venerdì 28 dicembre 2012

Verena (altopiano di Asiago) 22/04/10

L'altopiano non si smentisce mai, ed anche se siamo oltre metà aprile c'è ancora molta neve dai 1500mt in su.
Qui sto arrivando nei pressi del comprensorio del Verena



malga di Campovecchio da dove parto per andare in cima al Verena a 2000mt



ecco i primi tratti del sentiero


ecco il primo autoscatto...la giornata si mantiene splendida...


più si sale più la neve aumenta...



sopra un muro si vedono bene i vari accumuli

foto


foto in baita (un pò sfuocata perchè la macchinetta ha preso in primo piano la neve)


una "palla di neve" è rotolata in mezzo al sentiero

foto

la primavera si sveglia...mega formicaio al lavoro...



questo sembra essere un avamposto della prima guerra mondiale...


scorcio


sempre più neve, saremo intorno ai 1800mt

foto

eccomi in maniche corte...cominciava a far caldo...


sentiero con cumuli molto irregolari


comincio ad intravedere la meta...il forte in cima al Verena


altro rudere presumibilmente della prima guerra mondiale


sono quasi in cima...mi si apre la valle a fianco...ecco alcuni panorami




ed eccomi finalmente in cima... arrivato al forte oltre i 2000mt


ed eccomi proprio in cima...


foto da dentro il forte


un occhiata anche alla seggiovia che arriva in cima...

foto

e un 'occhiata verso valle al parcheggio da dove sono partito...


sono pronto a ripartire...la temperatura si è abbassata ed il cielo si è coperto, anche se non c'è pericolo di pioggia...


anche al ritorno rimango colpito da dei cumuli imponenti di neve


e qui ecco che intravedo la malga di partenza con la mia macchina sola soletta ad aspettarmi...


alla fine devo dire che è una camminata piacevole alla portata di tutti, dalla malga in 2 ore e mezza sono arrivato in cima (comprendendo tutte le foto), in discesa poco più di un'ora...

Come sempre... dico che a pochi km di distanza abbiamo una natura e degli scenari veramente spettacolari...

01/05/10 Ciaspolata sul Monte Verena...il ritorno

dopo 10 giorni sono tornato per portar su un amico...
ecco il tragitto fatto da malga campovecchio a Cima Verena rilevato dal GPS


particolare dell'ultimo tratto verso la cima



ed ecco la situazione neve...ancora splendida...
si va in alcuni tratti dai 50 cm in su...nelle zone esposte al sole naturalmente ce n'è molta meno, a è ancora abastanza uniforme dai 1600 fino in vetta con accumuli cresenti verso la cima




sul muretto si possono notare tranquillamente i 50 cm




bello zoccolo ancora presente sul sentiero...questo è uno dei punti più esposti al sole


ancora paesaggi innevati



siamo nei pressi della cima a 2000mt...
qui abbiamo un accumulo superiore al metro


foto dalla baita in cima al Verena verso il parcheggio

foto

ricomincia la discesa...


eccomi durante la discesa...abbiamo tolto le ciaspole perchè alcuni tratti presentano sterrato


quelli che a me sembrano essere bucaneve...se non lo fossero qualcuno venga in mio aiuto..



a 1600mt ancora accumuli pazzeschi


una volta arrivati alla macchina, fotografo la cima raggiunta poco prima...per farvi vedere esattamente la distanza...

foto


un occhiata alle piste...



ed ecco degli splendidi fiori sbocciati nel sottobosco




Rifugio Moline (Altopiano Asiago) 03/02/2010

Eccomi stamattina verso Campomulo...strada praticabile ma ghiacciata. 
-10°

comincia la mia camminata verso rifugio Moline che si trova a 1750mt.
lascio alle spalle Campomulo...
Io ho preso il sentiero dedicato al nordic warking...parallelo alle piste di fondo...


motoslitta...


in lontananza le dolomiti...


come si può vedere dai paletti l'accumulo è buono...


eccomi in un autoscatto...


dopo quasi 3 ore di cammino vedo il rifugio


ed eccolo davanti a me...pronto per ospitarmi...


foto fuori dal rifugio...


la descrizione ve l'ho fatta breve perchè c'è già un reportage che ho fatto lo scorso aprile...

ma quello che mi ha colpito oggi è stato il candore della neve in parecchi punti...sembrava panna...veniva voglia di tuffarsi sopra...

quindi ora vi propongo una carrellata di foto delle zone che più mi hanno colpito...



riprendo con le foto della neve "panna montata"...
che posti ragazzi...un sogno...e sono qui a pochi km da noi...
















ed ecco le ultime...
che scorpacciata di neve...