Arrivati a Vigo continuava a piovere e le prospettive per il giorno dopo non erano per niente buone...Abbiamo comunque deciso di aspettare l'indomani per capire meglio la situazione.
L'obiettivo era attraversare il Catinaccio facendo la ferrata dell'Antermoia...
Andiamo a dormire e la mattina questa è la situazione...
cielo plumbeo e ancora pioggia anche se debole
decidiamo di attendere un pò per vedere l'evolversi, poi decidiamo di cominciare a salire e prendiamo la funivia per Ciampedie, con la pioggia che ci accompagna.
FOTO
ci incamminiamo verso il rifugio Gardeccia a 1950 mt e lungo il cammino una mucca sembra chiederci dove stiamo andando....
dopo una bella camminata nel bosco arriviamo al rifugio Catinaccio (subito prima del Gardeccia)
e da qui cominciamo a vedere le cime innevate
poco dopo arriviamo al Gardeccia (arrivo di tappa dell'ultimo Giro d'Italia)
ormai abbiamo deciso di ballare fino in fondo...SI VA AVANTI.... e quel che sarà... sarà...
Ogni tanto il sole faceva anche una timida comparsa e questo ci consolava...
Quindi puntiamo al rifugio Vajolet, intanto vediamo il rifugio vicino...il Preuss... in alto davanti a noi
Ogni tanto il sole faceva anche una timida comparsa e questo ci consolava...
Quindi puntiamo al rifugio Vajolet, intanto vediamo il rifugio vicino...il Preuss... in alto davanti a noi
E' quasi mezzogiorno e siamo ormai alla meta, ci guardiamo indietro a vedere la valle di Gardeccia
ed ecco il rifugio Preuss
e subito dopo il Vajolet, dove dormiremo la notte...siamo a 2200 mt
dentro ci aspetta un bel pranzetto con birrone...
mentre mangiamo mi giro a guardare fuori, e verso il Preuss vedo distintamente cadere fiocchi di neve...
decidiamo di lasciare gli zaini in rifugio e fare una puntatina al rifugio Re Alberto, a 2600mt a circa un'ora dal Vajolet
ci stiamo alzando e vediamo dall'alto i 2 rifugi lasciati
è una autentica scalinata l'accesso al rifugio
a neve sugli occhi è proprio fastidiosa...
ed eccoci al Re Alberto 2600mt con laghetto ghiacciato ed un bel corollario di neve...
FOTO
il lago e paesaggio bianco sullo sfondo, verso passo Santner
foto con le Torri del Vajolet sullo sfondo
panorama
la neve sui tavoli del rifugio
è ora di tornare al Vajolet...il rifugio si vede giù in fondo...
altra foto in discesa...
ed una verso l'alto...verso le torri del Vajolet
foto al Preuss
e dopo mangiato lo spettacolo delle dolomiti al tramonto...
La mattina dopo partenza per l'Antermoia...la ferrata è a forte rischio...troppa neve il giorno prima...ma vedremo all'attacco come sarà la situazione
Ecco allontanarci dal Vajolet ed inoltrarci nella valle con sempre più rocce
Ecco allontanarci dal Vajolet ed inoltrarci nella valle con sempre più rocce
ed ecco sulla destra l'Antermoia, il monte che dovremmo scalare
lungo il sentiero troviamo delle raffigurazioni che illustrano la natura o alcune provocazioni (mostra provvisoria e destinata ad essere rimossa a fine stagione
una raffigurazione delle tragedie di Stava e del Vajont
fossil bike...
ecco l'avvicinamento al Passo Principe...comincia la neve
purtroppo il sentiero è molto ghiacciato...non è un buon segno per la ferrata...
ecco il rifugio passo principe
ed eccoci al rifugio a 2600 mt
rifugio completamente rinnovato da pochi anni...ecco com'era...
splendida visuale...
il buon senso ci dice che la ferrata è troppo pericolosa e quindi decidiamo di costeggiare la montagna alla sua base per il sentiero che ci porterà al Passo Antermoia
riusciamo a vedere sia le dolomiti di Brenta che l'Adamello
altezza neve (aiutata dal vento)
cmq qui comincia ad essercene qualche cm...
il freddo si fa sentire
ci avviciniamo al passo e lo scenario è sempre più maestoso
ancora verso il passo
ed eccoci al Passo d'Antermoia a 2800 mt
inizia la discesa e sempre tanta neve...
finita la discesa eccoci al lago di Antermoia con dietro la Marmolada
qui dietro di me l'Antermoia...
ancora il lago con un piccolo ghiacciaio
e le montagne che si specchiano nel lago
ecco il rifugio Antermoia a 2500mt
Lasciamo il rifugio per ridiscendere a valle...
ecco l'ultima immagine con dietro l'Antermoia
ecco l'ultima immagine con dietro l'Antermoia
si cambia scenario...scendiamo verso la Val Duron, e davanti a noi abbiamo...
il gruppo del Sella
il gruppo del Sella
e qui il Piz Boè e l'arrivo della funivia dal passo Pordoi (sempre innevati)
scendiamo velocemente e le dolomiti sono alle nostre spalle...
ecco dietro di me la spettacolare e magnifica val Di Dona
ecco dietro di me la spettacolare e magnifica val Di Dona
un tappeto verde...
ed ecco avvicinarsi la Val Duron
che raggiungiamo in poco tempo...splendida valle tranquilla e rilassante
valle piena di marmotte
un cannone caricato a salve...
ed ecco l'ultima immagine della valle prima di scendere a Campitello di fassa, verso il pullman che ci avrebbe riportato a Vigo per chiudere il cerchio
e l'ultima immagine è dedicata a Moena, dove ci siamo fermati per l'ultimo saluto alla splendida VAL DI FASSA...