giovedì 14 febbraio 2013

Marcesina-Altopiano Asiago 23/03/2011

ciaspolata sulla piana di Marcesina, che in condizioni particolari riesce a raggiungere anche i 30° sottozero!!!!
Non era naturalmente il caso odierno, ma è un luogo sempre suggestivo e pieno di fascino...

Questa la piantina con segnato il percorso fatto




partenza da Valmaron, dove partono anche le piste di fondo

ed ecco, dirigendomi verso il passo Forcellona a 1435mt il paesaggio già spettacolare






stiamo per arrivare al passo, ormai Valmaron è alle nostre spalle



passo della Forcellona a 1435 mt.
Qui c'è un cippo che riporta l'antico confine del 1752 tra la repubblica di Venezia (la Serenissima) e l'impero Austro-ungarico.
Veramente interessante.....






Video della piana di Marcesina dal Passo Forcellona



foto della piana dal passo...con l'albergo Marcesina sullo sfondo



e scendendo di dislivello e addentrandoci più giù...






la piana a 360° 



eccomi fotografato in mezzo a questo spettacolo


in salita verso uno scollinamento


stiamo per lasciare momentaneamente questa parte di paesaggio, in fondo si intravede ancora il Passo della Forcellona


nell'attraversare un bosco un masso ancora con tutto il suo carico


qui si può vedere l'accumulo ancora imponente. Il bastone completamente infilato al suolo...


usciti dal bosco (ci stiamo dirigendo al rifugio Barricata) altro spettacolo di neve


eccoci al rifugio Barricata a 1350 mt.
Sulla parete una web

FOTO

ci muoviamo per tornare indietro...comincia il ritorno
sullo sfondo a destra LE PALE DI SAN MARTINO



ecco che intravediamo l'albergo Marcesina, prossima meta



eccoci all'albergo


video a 360° dall'albergo



contrariamente a quanto si possa pensare in un simile ambiente era caldissimo...e lo dimostra il mio abbigliamento...


ed ecco una volta risaliti alla Forcellona l'ultimo sguardo verso la piana...
Purtroppo non siamo riusciti a toccare il rifugio Marcesina, dove c'è anche la stazione meteo...sarà per la prossima volta...






Nessun commento:

Posta un commento