Ricordo che siamo intorno ai 1400mt e come potrete vedere con il confronto impietoso dell'anno scorso dovrebbe esserci molta neve in più...
FOTO
ecco la partenza dal rifugio Valmaron
FOTO 1
FOTO 2
m'incammino (con la mia Vicky ) verso il bivio Forcellona
FOTO
qualche chiazza di neve resiste stoicamente
FOTO
eccomi al passo com'è oggi
FOTO
e com'era un anno fa
FOTO
ecco l'antico cippo del confine austriaco e veneto
FOTO 2
e l'anno scorso
FOTO
altre immagini a confronto scendendo sulla piana di Marcesina andando verso il rifugio Barricata
FOTO 1
FOTO 2
FOTO 3
FOTO 4
ultima immagine prima di andare in bosco verso il rifugio Barricata
FOTO
la Vicky si ristora su una chiazza di neve...
FOTO
ecco il rifugio Barricata
FOTO
m'incammino verso l'albergo Marcesina
FOTO
ecco com'era l'anno scorso
FOTO
supero l'albergo e mi dirigo verso il rifugio Marcesina
FOTO
eccolo sullo sfondo
FOTO
e la Vicky che si riposa sul ghiaccio refrigerante...è troppo caldo anche per lei...
FOTO
ecco il rifugio con la famosa stazione meteo che registra delle temperature polari in determinate condizioni atmosferiche.
Il rifugio è in un catino naturale che racchiude al suo interno l'aria fredda...
FOTO
alle mie spalle l'apertura da nord da dove l'aria fredda si incunea e irrompe sulla piana rimanendo poi bloccata dalle montagne
FOTO
ecco la stazione
FOTO 1
FOTO 2
lascio il rifugio per tornare a Valmaron
FOTO
dopo altri 4 km ecco che rivedo il punto da cui sono partito
FOTO
e poco prima della fine ecco che scorgo anche 4 caprioli che fuggono alla mia vista
FOTO
Nessun commento:
Posta un commento