sabato 27 aprile 2013

Tre Cime di Lavaredo e Strada degli Alpini (Dolomiti di Sesto) 07/2012

ecco il reportage di una due giorni fantastica, che ci ha portato prima alle TRE CIME DI LAVAREDO e poi ad affrontare la STRADA DEGLI ALPINI con scenari fantastici....

ecco con 2 cartine il tragitto percorso, dalla funivia di Moso fino al Passo di Montecroce di Comelico

dall'alto


in 3D





lasciata la macchina alle 9.15 di lunedì al parcheggio della funivia di Moso si parte verso la val fiscalina



ecco l'ultimo punto raggiungibile con le macchine, da qui si va solo a piedi.
davanti a noi la Cima Una, quella che ha avuto un crollo nel 2007 



verso le 10.00 siamo al rifugio Fondovalle (1500mt), da qui partiamo verso il rifugio Locatelli alle Tre cime di Lavaredo (2400mt).


alcune immagini durante l'ascesa.

qui sempre la Cima Una


e qui una carrellata













ed eccoci in vista del rifugio e delle Tre cime







foto di rito...









ultimo saluto prima di riprendere il cammino







e subito dietro di noi i fantastici laghetti ai piedi del rifugio





prossimo obiettivo il rifugio Pian di Cengia, il sentiero passa lungo il ghiaione a destra



altro laghetto incastonato


ed ecco ancora il sentiero




primi nevai



eccomi ai pian di Cengia


uno sguardo verso la vallata appena abbandonata


passerella



ed ecco il rifugio Pian di Cengia


ed ecco far capolino anche una marmotta


ed ecco a pomeriggio inoltrato il rifugio Comici, dove passeremo la notte...



foto serale



martedì mattina partenza alle 7.30 per percorrere la STRADA DEGLI ALPINI con tratti di via ferrata.
Davanti a noi la Croda dei Toni



con la luna...



la Val Fiscalina ancora avvolta nella nebbia



noi invece già al sole



magnifico anfiteatro





inizia la ferrata



a sx nella foto la Val Fiscalina ancora nella nebbia



ecco il famoso anfratto denominato "LA SPADA" che si trova ovunque in internet e nelle riviste

qui sono io


spettacolo...

questa una foto dal web



non potevamo fare la foto perpendicolare a causa di questo nevaio che andava attraversato con attenzione e non potevamo fermarci a fare la foto in centro... 





eccomi dall'altra parte




alcuni passaggi altamente spettacolari (sempre in sicurezza legati alle funi)








in fondo si vede una delle TRE CIME, in basso il rifugio Comici da dove siamo partiti



passaggi che ricordano come gli alpini avessero costruito un sentiero perfetto durante la prima guerra mondiale



ai piedi di un nevaio



FOTO

FOTO

vicino a FORCELLA UNDICI di fianco a me alcuni resti di costruzioni militari



la Val Fiscalina 1400mt sotto di noi!!!



in fondo si intravede il Locatelli lasciato il giorno prima


sotto di noi Sesto 


iniziamo a salire verso il Passo della Sentinella.

qui alcuni arroccamenti


passaggio ai piedi della montagna con parecchi nevai da attraversare...



il passaggio di un nevaio



classica scaletta della ferrata


altri passaggi








sempre verso il passo con temporale in arrivo


ecco il passo della sentinella


discesa verso il lago Popera. Qui ci ha sorpreso la pioggia che è continuata incessante per più di un'ora


una volta superata la FORCELLA POPERA
eccoci andare verso il passo Monte croce di Comelico


ed infine dal passo l'autobus ci ha riportato alla macchina facendoci chiudere il cerchio di questo giro fantastico











Nessun commento:

Posta un commento