domenica 20 gennaio 2013

Enego, chiesetta del Frizzon 17-02-11

Questa mattina ho approfittato della nevicata fresca di ieri per andare a vedere la situazione in altopiano.
Ad Enego a circa 800mt c'era solo una spolveratina, niente di che...
ho preso la strada per la chiesetta del Frizzon, e lì la situazione già cambiava.
A 900mt ho dovuto lasciare la macchina, perchè non mi fidavo di andare avanti e gli spazzaneve non si vedevano...


dopo circa 1km ormai è tutto bianco e siamo intorno ai 15-20 cm e siamo a 950 mt


uno sprazzo tra le nubi


ecco la chiesetta, dove avrei dovuto arrivare in macchina.


di fianco alla chiesa parte il sentiero che porta fino a Valmaron (Marcesina)


ed ecco l'inizio del sentiero


ho ripreso l'inizio del sentiero con un minivideo, si sentono le ciaspole che affondano sulla neve...



prima foto del bosco


un autoscatto.


piccola cappellina


foto dal bosco...
qui andiamo sui 30-40 cm




un'altro autoscatto...


l'altezza del manto visto con i bastoncini


un raggio di sole...


altre foto dal bosco




qui sono quasi a 1200mt il punto più alto che ho toccato.


sulla via del ritorno






sabato 12 gennaio 2013

Forte Campolongo altopiano di Asiago 02-02-11

oggi sono andato a scoprire questo angolo di Altopiano che ancora non conoscevo.
La strada è quella che porta agli impianti del Verena.
Dai 1400 mt la strada diventa finalmente invernale



lascio la macchina circa 1,5 km prima degli impianti di sci di fondo di Campolongo, presso lo Spiazzo Garibaldi dove ci sono le indicazioni per il Forte che devo raggiungere.



ecco il percorso fatto oggi...


parto da 1450 mt (devo arrivare ai 1720 del forte), ed ecco l'inizio del sentiero


in alcuni tratti esposti a sud e sotto il sole diretto la neve è scomparsa..


.dopo i 1500 mt il sentiero ridiventa prettamente invernale





sono nei pressi del forte, e vedo in lontananza il "panettone" delle Melette



ed eccomi al forte a 1720 mt in cima al monte


la galleria che introduce alla costruzione vera e propria


ed eccomi davanti al forte


dal forte la visuale è splendida...
qui la valdastico verso nord


e qui verso sud... In fondo Arsiero


verso nord le spettacolari Dolomiti di Brenta


una postazione di guardia


veduta verso l'altopiano e la pianura


ultima foto prima del ritorno



sentieri sempre ben innevati


eccomi al rifugio Campolongo



foto attorno al rifugio con le piste di fondo




giro molto semplice...non molto lungo, ma molto interessante e spettacolare...







domenica 6 gennaio 2013

Campomulo-Gallio 09/12/2010

Oggi parto dalla nebbiosa pianura padana per andare a rivedere il sole dopo giorni di grigio...Più che altro andavo ad accogliere i venti di phoen che stavano per arrivare..
Arrivato in val Lastaro già la neve presente è da sogno per essere i primi di dicembre...tutto l'altopiano è ben innevato, anche Asiago avrà i suoi 30-40 cm uniformi

Io però devo andare a campomulo...che naturalmente non si smentisce mai...ecco la strada che porta al rifugio...



eccomi al parcheggio...A campomulo si varia da 1 metro ad un metro e mezzo di manto nevoso


dal rifugio


comincio ad incamminarmi verso l'altura delle malghe, dove c'è l'altare dedicato a Papa Giovanni Paolo II


primo colpo di scena...i venti sono molto forti e portano velocemente nubi da nord...
e comincia a nevicare...


nevica con il sole... neve portata dal vento


anche qui si vedono i fiocchi


ultimo sguardo verso il parcheggio di Campomulo


un accumulo


intravedo lo sbocco che dal bosco mi porta sul pianoro che è la mia meta


eccomi sul pianoro sopra campomulo, a 1700mt

passaggio tra le dune...


strada sulla sommità


verso le dolomiti


osservatorio militare della prima guerra mondiale


paesaggio da sopra l'osservatorio...


allego questo video, per vedere e sentire il vento presente




cima del Monte baldo...un piccolo promontorio


anche qui video con il vento fortissimo



verso il Monte Ortigara


laghetto ghiacciato



casetta sperduta



dune di neve...



eccomi immortalato


giochi di neve...


un sentiero "bombato"