mercoledì 2 gennaio 2013

Rifugio Mulaz-Pale di San Martino 01/07/10

Oggi giornata dedicata a questa escursione.
Nel settembre 2008 il Mulaz l'avevo raggiunto dal versante opposto, dal Passo Valles (http://adrianozagagnin.blogspot.it/2012/11/rifugio-mulaz-pale-di-san-martino.html), oggi invece l'ho "aggredito" dalla Val Venegia.

Non venivo in questa vallata da circa 20 anni!!!!

Ecco la Val Venegia, all'inizio della quale si lascia la macchina per percorrerla a piedi fino all'attacco della scalata...
Bellissima valle che consiglio vivamente di percorrere...





sorpresa...a 1900mt un accumulo nevoso...


ci si alza ed ecco che le Pale cominciano a mostrarsi sempre di più..


una veduta dall'alto della fine della Val Venegia


incontro i primi nevai più consistenti


primo autoscatto...


per proseguire devo attraversare un nevaio


scorcio della Val Venegia 


comincio ad addentrarmi sempre di più e l'accumulo neve è ancora molto abbondante...



il sentiero finisce proprio dentro un nevaio...da qui ci si deve arrangiare orientandosi e cercando di raggiungere il passo Mulaz


scenario maestoso


Passo Mulaz, 2600 mt


ed ecco il Monte Mulaz 2900 mt ancora parzialmente innevato


ecco dopo il passo, intravedo il rifugio



ed eccolo il rifugio ancora pieno di neve sui lati a nord


ed ecco l'ingresso


foto d'insieme con il Mulaz alle spalle...
Purtroppo ho dovuto rinunciare a salirvi...troppa neve ancora ed ero da solo
la sig.ra del rifugio mi ha detto che 15 giorni fa è caduto ancora mezzo metro di neve


due foto dal rifugio



Sono poi tornato indietro allungando il giro per poter scorrere tutta la val Venegia... 
Ed ecco dal basso un paio di foto verso le Pale 






1 commento:

  1. Grandissimo percorso.
    vedere le foto mi ha ricordato le 3 arrampicate fatte tanti anni fa. Consigliato a tutti, Fino al rigugio non ci sono pericoli, (in estate e senza neve o con poca neve)

    RispondiElimina