sabato 24 novembre 2012

Ferrata Tridentina (Gruppo Sella) 03-08-09

Eccoci a Colfosco, campo base per essere il più vicino possibile all'attacco della ferrata che si trova nei pressi del passo Gardena.
Tutte le previsioni del tempo ci lasciano ben sperare per la mattina, ma dobbiamo fare presto perchè nel pomeriggio sono previsti forti rovesci.




All'inizio del sentiero c'è subito un assaggio di ferrata...tanto per scaldare i muscoli...



poi il sentiero ritorna normale e davanti a noi si apre la val badia con la visione dei paesi di Colfosco e Corvara


qui si può vedere la torre che dovremo scavalcare girandogli attorno con la ferrata, fino ad arrivare al ponte sospeso che si intravede nella foto


ingrandendo il ponte sospeso si vede meglio...bella fatica arrivar lì..ma anche una carica di adrenalina pazzesca...


ecco l'attacco ufficiale della ferrata


ecco le prime rampe



cascatella con nevai ancora presenti


si continua a salire



continua la salita e l'aggiramento della torre Exner



altre cordate salgono assieme a noi su queste pareti ripide


eccomi all'attacco di una scala verticale lunga ed esposta


si comincia ad intravedere il rifugio Pisciadù...la nostra meta


ecco finalmente raggiunto il ponte sospeso



ecco il crepaccio visto dal ponte


ecco il ponte visto dall'alto


e qui...una volta finita la ferrata ultima occhiata al ponte e via verso il rifugio


ecco il rifugio alle mie spalle


dal rifugio ancora si vede bene il ponte


ingrandendo l'immagine si possono vedere le persone in parete lungo la via ferrata e lungo la scala..



eccomi davanti al rifugio con l'omonimo lago


ancora bei nevai


è mezzogiorno, e come da previsione le condizioni meteo cominciano a peggiorare...
ma ormai siamo fuori dalla ferrata e quindi siamo più tranquilli.

Inizia la discesa sotto una leggera pioggia


la discesa si presenta comunque impegnativa per la presenza di corde metalliche e per il terreno reso scivoloso dalla pioggia


sullo sfondo la strada che porta al passo Gardena


stiamo abbandonando il canalone...la in cima c'è il rifugio


vediamo finalmente il parcheggio


facciamo in tempo a cambiarci ed a salire in macchina che il tempo peggiora decisamente, con forti rovesci...

Resta il ricordo di un'altra ferrata bellissima...
con paesaggi mozzafiato e passaggi pieni di gratificazione...



ecco la tridentina vista dal GPS che avevamo al polso..


qui i 2 percorsi

domenica Piz Boè (dal passo Pordoi)
lunedì ferrata tridentina





Nessun commento:

Posta un commento