Volevo vedere la situazione neve sulla parte alta dell'altopiano...
Sono rimasto scioccato...



a fine aprile mai avevo visto accumuli simili.
Ho parlato con i gestori del rifugio a Campomulo che mi hanno confermato di non aver mai visto tanta neve, o meglio tanti accumuli così costanti in tutto l'inverno, e alla mia domanda su quando prevedono che si possa camminare sui sentieri hanno azzardato che potrebbe essere anche a luglio...Pazzesco...
Ecco l'ingresso al comprensorio delle piste di fondo di Campomulo, già a 1400mt la situazione neve è chiara
qui siamo nei pressi del parcheggio di Campomulo a 1500mt
qui la mia macchina fa vedere il muro di neve
ecco il parcheggio...guardate gli accumuli ancora presenti ai bordi, tutta neve riportata ma ancora presente...
questa la terrazza del rifugio, con l'immancabile cumulo di neve ai bordi
eccomi appena partito che mi alzo un pò in quota e riesco a fotografare i campi di partenza delle piste di fondo.
le piste non sono battute ma sciabili, ed infatti incontro qualche fondista
comincio ad addentrarmi all'interno, verso il rifugio Moline, ed il paesaggio è esclusivamente invernale...della primavera non c'è traccia
un cartello segnaletico fa capire che accumulo c'è ancora
Ecco Malga Fiara a 1600mt
sempre immagini colte lungo il cammino (notare che il cartello indica che al rifugio mi mancano ancora 4,5)
si vedono ancora gli strati dei vari accumuli di neve avvenuti in questo inverno
danni provocati dalle abbondanti nevicate. ho trovato parecchi alberi piegati o spezzati
altre immagini...
ancora neve vergine...
non violata...
non violata...
davanti a me si aprono pianori con innevamento incredibile...
eccomi in un autoscatto per immortalare anche me in questa giornata...

sono ormai vicino al rifugio a circa 1700 mt di altitudine
e finalmente ecco il rifugio...
RIFUGIO MOLINE A 1740 MT


Nessun commento:
Posta un commento