Parcheggiata la macchina a Passo Xomo a circa 1200mt con 6 gradi alle 8.30 cominciamo la escursione con il cartello che ci indica che la durata del sentiero con ferrata e di 5 ore
Pronti via cominciano le prime corde.
Pronti via cominciano le prime corde.
dopo circa mezz'ora ecco forse il punto più spettacolare. Una scala verticale leggermente esposta in fuori alta almeno una ventina di metri...
alla fine della scala si gira a dx e si è in parete con un sentiero appena pronunciato e obbligo naturalmente di rimanere agganciati (il burrone non deve essere una bella esperienza
continuano i saliscendi in cresta a queste cime.
ecco altri due passaggi durante la salita...
ecco altri due passaggi durante la salita...
dopo uno scollinamento intravediamo alle nostre spalle il sentiero delle 52 gallerie (costruito dagli alpini durante la 1°guerra mondiale per rifornire le truppe in combattimento contro gli austriaci)
altri passaggi spettacolari. Siamo a ridosso della pianura padana, e sembra di essere in mezzo alle dolomiti...
bella immagine che da l'idea di ciò che abbiamo dietro. Il monte dietro alle mie spalle sembra quasi il cono di un vulcano...
all'ultima delle 5 cime (dopo quasi 6 ore di cammino) troviamo un antico osservatorio. Ognuno dei piccoli cannocchiali indica un monte, il monte è indicato su di una targhetta alla base di ogni cannocchiale. C'è anche il Monte Grappa e Asiago.
dopo esserci rifocillati al rifugio Papa a 1950mt comincia la discesa per la via delle gallerie...
ecco un passaggio dove il sentiero trapassa due montagne sbucando brevemente all'esterno.
qui altre informazioni sul sentiero delle gallerie che tutti possono affrontare...
http://www.magicoveneto.it/Pasubio/Pasubio/Strada-delle-52-Gallerie-del-Pasubio-Rifugio-Papa.htm
e con questo chiudo questo breve reportage su una delle zone più spettacolari delle prealpi vicentine...
http://www.magicoveneto.it/Pasubio/Pasubio/Strada-delle-52-Gallerie-del-Pasubio-Rifugio-Papa.htm
e con questo chiudo questo breve reportage su una delle zone più spettacolari delle prealpi vicentine...
25 settembre 2011 il ritorno
dopo 4 anni ho rifatto il giro con ferrata in andata e ritorno per il sentiero delle gallerie
qui alcune foto delle gallerie scavate dagli alpini
Nessun commento:
Posta un commento